- ipoplasia
- ipoplasias. f. (med.) Diminuzione di volume di un organo per scarso numero di cellule; CONTR. Iperplasia.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
ipoplasia — i·po·pla·sì·a s.f. TS biol., med. diminuzione del volume di un organo animale o vegetale per riduzione del numero di cellule di cui è costituito e per arresto di sviluppo {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. di plasia con ipo … Dizionario italiano
ipoplasia — pl.f. ipoplasie … Dizionario dei sinonimi e contrari
ipoplastico — i·po·plà·sti·co agg. TS med., bot. relativo a ipoplasia; che presenta ipoplasia Sinonimi: ipoplasico. {{line}} {{/line}} DATA: 1957 … Dizionario italiano
iperplasia — i·per·pla·sì·a s.f. TS biol., med. aumento delle dimensioni di un organo animale o vegetale dovuto a moltiplicazione del numero di cellule di cui è costituito Contrari: ipoplasia. {{line}} {{/line}} DATA: 1884. ETIMO: der. di plasia con iper … Dizionario italiano
iperplasia — {{hw}}{{iperplasia}}{{/hw}}s. f. (med.) Aumento di volume di un organo, conseguente all aumento numerico delle sue cellule; CONTR. Ipoplasia … Enciclopedia di italiano
ipertrofia — /ipertro fia/ s.f. [comp. di iper e trofia ]. (med.) [aumento di volume d un organo o d un tessuto: i. muscolare ; i. del fegato, della milza ] ▶◀ Ⓖ ingrossamento, iperplasia. ◀▶ atrofia, ipoplasia, ipotrofia … Enciclopedia Italiana
ipotrofia — /ipotro fia/ s.f. [comp. di ipo e trofia ]. (med.) [diminuzione di volume d un organo o d un tessuto: i. della milza ] ▶◀ atrofia, ipoplasia. ◀▶ Ⓖ ingrossamento, iperplasia, ipertrofia … Enciclopedia Italiana